Quali aspettative crea la società sulle relazioni e sull’amore? Come queste aspettative influenzano la nostra sessualità e le politiche legate ad essa? Giochi ed esercizi teatrali ci permetteranno di lavorare su un …
Quali aspettative crea la società sulle relazioni e sull’amore? Come queste aspettative influenzano la nostra sessualità e le politiche legate ad essa? Giochi ed esercizi teatrali ci permetteranno di lavorare su un …
I nostri spettacoli “Brucio d’amore” e “Uomini che ci provano” gireranno nelle scuole primarie e medie a Roma per aiutare a sviluppare la capacità di riconoscere e smontare gli stereotipi …
Laboratorio di teatro dell’oppressAo, drammaturgia corporea e bioenergetica per adulti. Quante volte ci sentiamo intrappolati/e in ruoli che ci stanno stretti? Come vivere al meglio le relazioni nel rispetto della …
Nei nostri corpi cosa c’è di maschile e di femminile? Quanto di questa distinzione è biologico o sociale? Se i nostri corpi potessero esprimersi in uno spazio libero cosa direbbero? …
Il nostro spettacolo sulle mascolinità tossiche continua a girare l’Italia e arriva a Sassari, due anni dopo la data prevista:)! Lo spettacolo racconta le sfide di Filippo, un ragazzo che …
Dopo il successo di tre anni fa, Parteciparte è stata invitata a tornare a Sassari per realizzare un lavoro sistemico e articolato sugli stereotipi e sui problemi nelle relazioni tra …
Dopo lo spettacolo Amore Mio e una formazione per le operatrici del centro antiviolenza, Parteciparte torna in Toscana, in Alta Val di Cecina, per continuare a lavorare sulla violenza maschile. …